
Cosa ne pensi di provare una ricetta fresca e leggera, perfetta per l’estate? Ti proponiamo allora una pasta fredda alla greca! Colorata e saporita, si può preparare anche in anticipo. È un piatto completo, ideale per un picnic all’aperto, un pranzo in ufficio o una pausa sotto l’ombrellone ⛱️
Ingredienti4 persone
- 250 g di pasta (farfalle, penne o fusilli)
- 1 cetriolo
- 3 pomodori
- 1 cipolla rossa
- 150 g di feta
- 50 g di olive nere snocciolate
- Olio d’oliva
- Sale e pepe macinato
Aggiungi altri ingredienti se vuoi provare una delle varianti suggerite in fondo alla ricetta!
Procedimento

1
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata bollente. Scolatela e sciacquatela sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura. Poi conditela con un filo d’olio, sale e pepe.

2
Lavate il cetriolo e i pomodori. Sbucciate la cipolla rossa, tagliatela a metà e affettatela sottilmente. Dividete il cetriolo in due nel senso della lunghezza e affettatelo. Tagliate i pomodori a spicchi.

3
Componete l’insalata: in una ciotola capiente unite la pasta fredda, le verdure, la feta sbriciolata grossolanamente e le olive. Aggiustate il condimento e mescolate.
Voglia di un tocco in più? Ecco alcune varianti per personalizzare la vostra insalata greca:
🫘 Aggiungete dei legumi: unite dei ceci rosolati al forno per arricchire il piatto di fibre e proteine vegetali.
🍉 Osate l’agrodolce: aggiungete dell’anguria a dadini o dei cranberry essiccati per una nota dolce.
🌿 Cambiate la base: sostituite la pasta con la quinoa, il farro o il bulgur
🧀 Condite la feta: lasciate marinare la feta con olio d’oliva, limone, erbe aromatiche e un pizzico di peperoncino prima di unirla al piatto
🌰 Completate con un tocco croccante: aggiungete noci, semi di zucca o anacardi.
Hai qualche idea per dare un tocco di originalità alla pasta fredda alla greca? Scrivilo nei commenti e lo aggiungeremo alla lista!
Buon appetito 😋
Davvero fresco e delizioso
Alla pasta fredda alla greca, ci aggiungo un cucchiaio di pesto (quello genuino).
Grazie a voi!
genovese? bella idea quella del pesto 🙂
Io appena fatto in casa con basilico coltivato da me…
Ottima idea
Fatta. Mangiata. Ottima
Io aggiungerei qualche figlio di basilico o menta
per essere proprio green, consiglio di sostituire il formaggio di origine animale con un formaggio vegetale (quelli a base di anacardi sono buonissimi, cruelty free e a basso impatto ambientale)
La pasta fredda mi ispira.. la proverò
Wow, non vedo l’ora di provarla.
Come condimenti va bene un filino di salsa di soia?
Alla pasta fredda alla greca si potrebbe aggiungere un po’ di gommasio (semi di sesamo tostati insieme al sale ).
Ottima idea x un pasto fresco e leggero!!!
Le 4 ricette non cambierò niente per me sono speciali….. Grazie.
Sostituirò la feta con una variante vegana, che è praticamente identica ma non sono stati sfruttati gli animali. Bella ricettina fresca estiva, adatta anche da pic nic!
per essere proprio green, consiglio di sostituire il formaggio di origine animale con un formaggio vegetale (quelli a base di anacardi sono buonissimi, cruelty free e a basso impatto ambientale)
ho sbagliato non volevo rispondere a te 🙂
Bellissime ricette tutte da provare grazie grazie
Ci provo sembra ottima!
Tutto ottimo, da provare. Ma in questo periodo il forno anche no.🤷
Salve, io ultimamente uso il riso con: 3 mozzarelle, pomodorini datterini, tonno, una confezione di bronduelle, wustel e fhiladelfhia, ma devo provare la vostra ricetta, grazie e attendo altre ricette interessanti.
Tutto molto buono,grazie
La mail è cambiata
Ottimo consiglio questa pasta fredda!!!la faro’ domani!grazie
Ottime ricette estive.
Bella ricetta. Da arricchire con, zucchine grigliare e basilico( al posto dei cetrioli)Io la condirli con un salmoriglio fatto di olio ed erbe aromatiche.
Sicuramente da provare!
Ricette semplici naturali interessanti e soprattutto salutari grazie Yuka!
Ricette utili che variano la routine , sane, semplici e sfiziose: GRAZIE!!!!
con il farro non lo avrei mai pensato proverò.
per il resto siete bravissimi…continuate così
Grazie per la ricetta e per vostri consigli,ho solo una domanda
Io amo la feta greca e la mangio volentieri specialmente ora d’estate sta benissimo nelle insalate,ma la vostra applicazione la feta e sempre con valori negativi in quanto i grassi,ho scansionato 10 tipo e marchi di feta greca ma nulla mi potete consigliare un marchio che può andare bene
Grazie mille 😘
In effetti, i formaggi hanno spesso una valutazione bassa nell’applicazione per l’apporto di sale e grassi saturi. Potrà moderarne il consumo oppure valutare di sostituire la feta con la ricotta, i fiocchi di latte, un formaggio spalmabile oppure del tofu, per un’alternativa vegana. Speriamo che questa ricetta le piacerà 🙂
Ci metterei anche il tonno,e capperi
Ottime ricette!! Seguirò i suggerimenti e le varianti!
Grazie per i consigli che ci date
Ricette utile quando si ha poco tempo per cucinare
Lavoro in biblioteca ed abbiamo acquistato il libro
Molto interessante
Sfiziosa, grazie
Speciale.
Grazie. I vostri suggerimenti sono sempre eccezionali
Devo solo togliere i cetrioli..per mio marito..ma sarà buonissima grazie
Certo, potrà benissimo riadattare la ricetta in base ai vostri gusti 🙂
Grazie, li proveremo tutti, sono,sulla carta, ottimi, saporiti e originali.
Io aggiungerei anche scaglie di grana
Buona idea, penso che daranno un bel tocco finale al piatto! 🙂
Aggiungerei pinoli, uva passa ammollata
Certamente! Questi ingredienti daranno una nota di dolcezza che si adatta benissimo alla pasta fredda. Ci faccia sapere se le piacerà 🙂
Se non raffreddi la pasta sotto un getto di acqua la pasta diventerà colla
La ringrazio per l’ottimo suggerimento, che abbiamo provveduto ad aggiungere alla ricetta 🙂
ho imparato da uno chef – mentre cuocio la pasta metto in freezer la teglia che uso per le lasagne – appena scolo la pasta la butto nella teglia congelata metto subito l’olio e con cucchiaio la mescolo spianandola nella teglia – in un attimo è fredda mantenedo tutto il suo sapore e cottura
Ottima!!! Grazie!!!
Ricette semplici e gustose da provare
Bellissime ricette le proverò
Tutto ok, peccato la cipolla!!!
Se non le piace questo ingrediente, potrà tranquillamente evitarlo o sostituirlo con altri ingredienti (come pesto, frutta secca, zucchine saltate…). Spero che questa versione alternativa, anche se un po’ diversa dall’originale, le piacerà 🙂
Ricette super sane, e buone. Grazieee Yuka
Ottime ricette buone e salutare grazie
Ho sostituito il cetriolo con la mela verde granny Smith, che ha un’azione benefica sull’intestino nonché un’azione antiossidante.
Mi sembra un’ottima alternativa, spero che questa versione, sempre fresca ed estiva, le piacerà 🙂
Ciao Yuka io la preparo sempre con i peperoni arrosto, pomodorini freschi e feta. Pochissimo pepe, olio Evo e le zucchine saltate, giusto pochi minuti devono restare croccanti. È buonissima!Vi consiglio di provare.
La ringrazio per le dritte, ci sembra una variante davvero gustosa 🙂
Al posto della feta io aggiungere la mozzarella e le olive verdi.
Certamente! Sono ottime alternative, il risultato non la deluderà 🙂 Si assicuri soltanto che la pasta si sia raffreddata completamente prima di aggiungere la mozzarella, per evitare che fili! Buon appetito 🙂
Ciao Yuka,
non mangio mai la pasta….i primi praticamente non esistono per me……ma ogni tantissimo……mi fa voglia, come questa fantastica fresca pasta fredda! Questa la gustero’ in buona compagnia. Grazie a voi!!
Ancora più gustosa con l’aggiunta di un po’ di pesto di rucola e mandorle o altra frutta secca
Io lo preparo e lo conservo a cubetti in freezer
Ottime ricette! Non vedo l ora di provarle
Una ricetta da preparare assolutamente, poi io adoro l’insalata alla “greca”!